I migliori tessuti abbigliamento da Ciclismo personalizzato

Marcello Bergamo realizza abbigliamento sportivo per ciclismo personalizzato con i migliori tessuti Made in Italy di alta qualità. L'obiettivo è quello di poter garantire un controllo qualità continuo durante la fase di produzione delle tue divise, creando così il miglior abbigliamento ciclismo che tu possa desiderare. TESSUTI TECNICI TESTATI SU STRADA Un’ampia scelta di tipologie di tessuto per le tue maglie da ciclismo estive ed invernali, salopette, antipioggia, antivento, manicotti, gambali e intimo. Hill Light - tessuto tecnico leggero estivo Utilizzato nella linea: Track Energy - tessuto semplice, leggero, resistente Utilizzato nella linea: Track Sensitive - tessuto in microfibra, alta traspirazione, effetto skin Utilizzato nella linea: Kaleo EB2 - tessuto membrana, rifrangente, accoppiato Utilizzato nella linea: Kaleo Twin PF - tessuto rifrangente Utilizzato nella linea: Kaleo Sensitive GG32 - tessuto a rete, alta traspirazione, elastico Utilizzato nella linea: Kaleo Cyber - tessuto elastico, taglio laser, taglio al vivo Utilizzato nella linea: B-EVL 2.0 Hole - tessuto traspirante ed elastico Utilizzato nella linea: B-EVL 2.0 Rete Primera - tessuto leggero per sottomanica e fianchi Utilizzato nella linea: Fusion Isoard - tessuto pitonato, femminile Utilizzato nella linea: Fusion Force - tessuto leggero, rapida asciugatura, taglio al vivo ed elastico Utilizzato nella linea: Fusion Tour - tessuto in rete leggerissima Utilizzato nella linea: Fusion Wisteria - tessuto leggero e di design Utilizzato nella linea: Atom Artico - tessuto in microfibra, elastico, leggero a rapida asciugatura Utilizzato nella linea: Atom Sensor - tessuto leggero, resistente, semplice Utilizzato nella linea: Xtreme Rete Real - tessuto resistente e traspirante Utilizzato nella linea: Xtreme Suva - tessuto resistente, elastico, a rapida asciugatura Utilizzato nella linea: Xtreme Wave - tessuto elastico, di design, a rapida asciugatura Utilizzato nella linea: Xtreme Thunderbiker - tessuto goffrato, pattern di design, finezza 40 resistenza Utilizzato nella linea: Kaleo Kianite - elastico in microfibra per bretelle Utilizzato nella linea: Kaleo Elastico Marc13 - elastico special grip da 13cm Utilizzato nella linea: Atom Elastico Marc4.5 - elastico grip in rete da 4,5cm Utilizzato nella linea: B-EVL 2.0 Timeout - rete ad altezza schiena traspirante Utilizzato nella linea: B-EVL 2.0 Elastico Marc4.5 - elastico grip...

Leggi tuttoI migliori tessuti abbigliamento da Ciclismo personalizzato
Intimo invernale mb: termoregolazione e vestibilità

Intimo invernale mb: termoregolazione e vestibilità

Si avvicina l’inverno, la stagione durante la quale i ciclisti chiedono che il loro intimo tecnico dia il massimo delle prestazioni. È l’underwear, infatti, prima ancora della pesantezza del tipo di giacca che si indossa, a garantire la termoregolazione della parte superiore del corpo durante la performance alle basse temperature. Oltre all’affaticamento muscolare, durante l’inverno, lo sportivo affronta, infatti, anche soprattutto la sfida a mantenere la temperatura corporea ottimale per lo sforzo fisico. Grazie all’esperienza di 40 anni nelle corse, per la propria linea di abbigliamento intimo, Marcello Bergamo realizza capi a elasticità differenziata a seconda delle varie parti del corpo, con trame più aperte nelle zone in cui la sudorazione è maggiore. I tessuti combinano, infine, anche traspirabilità e elasticità variabili con le trame.IL TESSUTO: MB IMPIEGA LA MASSIMA QUALITA’ A GARANZIA DELLA PRESTAZIONE Marcello Bergamo realizza il proprio abbigliamento intimo invernale in Polipropilene di tipo Dryarn®. Questa fibra offre alte prestazioni di comfort, praticità e termoregolazione. Durante un’attività intensa, il filato di Polipropilene, leggero, isolante e traspirante, ha la capacità di raccogliere il sudore e, dallo stato liquido, disperderlo tramite evaporazione lungo la superficie delle fibra. Un capo in Polipropilene con tecnologia seamless, senza cuciture e con strutture body mapping, consente di veicolare l’umidità dalla pelle verso la maglia. Il ciclista che pedala con l’intimo in Dryarn® ha l’immediato vantaggio di avere a contatto con la pelle un materiale cellulare appositamente studiato per letteralmente “spingere” il sudore verso l’esterno. L’equilibrio termico e fisiologico che uno strato di Dryarn® crea tra pelle e Poliestere o Nylon della maglia, garantisce un comfort ideale all’atleta anche con l’aumentare della sudorazione. Il Polipropilene costituisce un vero e proprio filtro termico e protettivo che mantiene il corpo fresco nei mesi estivi e caldo in quelli invernali. Per le temperature particolarmente basse, infine, la linea Silky propone...

Leggi tuttoIntimo invernale mb: termoregolazione e vestibilità

Fondelli

RACING PRO 1 Fondello realizzato con materiale elastomerico reticolato, molto stabile, completamente atossico ed anallergico, PVC free – Latex free. Schiuma di supporto a cellule aperte ad alta densità Le caratteristiche fisico-meccaniche di tale prodotto rimangono eccellenti anche per molto tempo e se sottoposti a sbalzi termici garantendo un’elevata traspirazione e senso di freschezza. PARIS MAN PARIS MEN è un fondello bi-densità con imbottiture distribuite sia nella zona ischiatica che perineale ed è quindi perfetto per uscite su bici da strada e MTB. PARIS MEN è stato progettato seguendo specifici dati antropometrici e il suo canale centrale aiuta a ridurre la pressione a carico dei genitali maschili. PARIS MEN unisce i benefici della curvatura multidirezionale a quelli di una superficie piatta; queste due specifiche lavorano insieme per garantire vestibilità perfetta, andando ad aumentare la stabilità in sella grazie anche alle aree graduali di transizione. I fori sul top, poi, aumentano la permeabilità all’aria, abbassando la temperatura della pelle e diminuendo l’umidità. PARIS MEN usa il tessuto ECO X-Tract, il quale agevola la raccolta e l’espulsione del sudore grazie alla sua struttura a canaletti. PARIS HP Fondello realizzato in schiuma ad alta densità con imbottiture distribuite sia nella zona ischiatica che perineale, perfetto per uscite su bici da strada, MTB, e Gravel (6-8 ore). Il canale centrale aiuta a ridurre la pressione mentre la forma ergonomica e la superfice piatta garantiscono una vestibilità perfetta, andando ad aumentare la stabilità in sella. Rivestimento in tessuto tramato che conferisce una elevata traspirazione. THUNDER GEL “Thunder gel” é il nostro fondello più recente sviluppato per bici da corsa, gravel, mtb. Il disegno é stato progettato e sviluppato per offrire e garantire un’ottima protezione  con un minimo spessore . La sua forma compatta infatti assicura liberta’ di movimento durante la pedalata sia in  sella  che  fuorisella. L’eccellente e mirata protezione é data dallo specifico disegno...

Leggi tuttoFondelli
Il fondello: la protezione che migliora la performance

Il fondello: la protezione che migliora la performance

Il fondello è uno degli elementi più importanti per il ciclista. Dal professionista al cicloturista, per non risentire dello schiacciamento e sfregamento che si verifica in fase di pedalata, tutti hanno bisogno di proteggere la zona delle ossa ischiatiche e perineali. I punti in cui il corpo viene a contatto con la sella sono diversi; se non opportunamente protetti, possono dare fastidio o dolore a causa del peso che va a caricarsi su di essi. Per questo motivo è essenziale scegliere il fondello più adatto alle proprie esigenze utilizzando come principale metodo di valutazione e scelta la durata delle nostre uscite in bici. SCEGLIERE UN FONDELLO ADATTO ALLE NOSTRE ESIGENZEI fondelli di ultima generazione, utilizzati nei capi Marcello Bergamo, si possono dividere in tre categorie: Fondello di lunga durata: oltre le 6 ore Fondello di media durata: dalle 4 alle 5 ore Fondello di breve durata: fino alle 2 – 3 ore La differenza principale tra i fondelli di lunga o breve percorrenza è la densità e lo spessore delle schiume e gel, le tipolgie di tessuto e la forma stessa. I fondelli Marcello Bergamo sono testati internamente e in collaborazione con i Team. FONDELLI DA UOMO, DONNA, MOUNTAIN BIKE E TRIATHLON: DIFFERENZIAMO! L’evoluzione dello sport e gli studi più approfonditi, oltre che l’avanzare di un ciclismo femminile di sempre più lunga percorrenza, hanno fatto crescere l’esigenza di fondelli sempre più specifici e studiati per rispondere a particolari necessità e corporature differenti tra loro. Test biomeccanici effettuati dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova (fonte www.elasticinterface.com) hanno dimostrato come ogni disciplina preveda un diverso posizionamento in sella. I nuovi materiali permettono oggi di proporre un numero di fondelli tale da coprire differenti misure antropometriche e discipline. Una posizione scorretta in sella, infatti, causa normalmente dolori vertebrali e articolari, oltre che l’abbassamento della performance. È importante, perciò,...

Leggi tuttoIl fondello: la protezione che migliora la performance